Bella festa allo Stadio Franchi per la Partita Mundial tra Italia e Resto del Mondo, giocata per beneficenza: ricavato alle onlus fiorentine e alla vittime del terremoto dell’agosto scorso.
La scuola Mazzarello non poteva certo mancare….
La partita
Italia vs e il
resto del mondo
Firenze, 3 ottobre 2016 – Grande serata di calcio allo stadio Artemio Franchi e festa per un evento benefico “La Partita Mundial Italia vs Resto del Mondo” all’insegna della solidarietà: il ricavato era destinato alle Onlus fiorentine e alla vittime del terremoto dell’agosto scorso. Campioni di calcio di ieri e di oggi, insieme a cantanti, attori e personaggi dello spettacolo italiani ed internazionali si sono affrontati in campo per una fantastica partita di calcio che ha scatenato la gioia e l’entusiasmo dei circa 28 mila presenti.
“Una partita fuori da canoni e stereotipi perché completamente pensata per un progetto di beneficenza – ha detto il Sindaco Nardella – Questa è un po’ la missione di Firenze che si riflette anche nei tanti eventi sportivi all’insegna della solidarietà”.
L’evento della partita è stato preceduto da spettacoli, musica e giochi con l’esibizione degli sbandieratori del calcio storico fiorentino. Non sono mancate due partite speciali: in un solo tempo si sono sfidati l’associazione “Famiglie Numerose” contro l’associazione “Padri Separati” e “Il Mondo della notte” di Firenze (la vigilanza) contro “la Sicurezza” di Roma
Incredibile, ma c’eravamo anche noi della scuola Madre Mazzarello che insieme alle numerose scuole di calcio abbiamo sfilato nel grande stadio Franchi, abbagliati dalla luce ed emozionati per l’accoglienza: “E ora accogliamo la scuola…- annuncia il cronista e subito la direttrice: “non di calcio! ma la scuola Madre Mazzarello di Firenze!”.
Si, eravamo l’unica scuola presente a questa bella serata: bambini della scuola dell’infanzia e della primaria, insegnanti e genitori applauditi da tutti tra le ovazioni di gioia e di stupore… Gli organizzatori hanno consegnato la targa alla direttrice esaltando don Bosco!
La manifestazione ha visto presente prevalentemente un pubblico giovanile e di famiglie e l’evento, al di là del risultato sportivo, ha voluto sensibilizzare i giovani, ragazzi, presenti ad avere un rapporto di correttezza, lealtà, simpatia e sano divertimento con lo sport, affinché lo stesso e lo stadio rappresentino un modo ed un luogo di aggregazione di svago e solidarietà. Gioia e spensieratezza sugli spalti. Risate e tanta ironia vedendo in azione campioni veterani di calcio. E’ stato un momento veramente emozionante!